A seguito dell’attacco informatico “Wanna Cry” che ha già infettato migliaia di computer in 150 Paesi, la minaccia resta alta e occorre prestare attenzione sia agli strumenti utilizzati sia all’uso improprio degli stessi.

Pertanto per difendersi dall’attacco, oltre ad eseguire affidabili backup al fine di ripristinare facilmente i sistemi interessati in caso di cifratura da parte del virus, WannaCry, si consiglia quanto prima di:

  1. Il ransomware si propaga anche tramite phishing (truffa informatica effettuata inviando un’e-mail con il logo contraffatto di un istituto di credito o di una società di commercio elettronico, in cui si invita il destinatario a fornire dati riservati) pertanto non aprire link e allegati provenienti da email sospette;
  2. Eseguire l’aggiornamento della protezione per sistemi Microsoft Windows pubblicato con bollettino di sicurezza MS17-010 del 14 marzo 2017;
  3. Aggiornare software antivirus;
  4. Il ransomware attacca sia share di rete che backup su cloud, quindi per chi non l’avesse ancora fatto aggiornare la copia del backup e tenere i dati sensibili isolati.
  5. Si ricorda inoltre che i PC a rischio sono quelli con sistema operativo più obsoleto e non più supportato da Microsoft come ad esempio Windows Vista e Windows XP.

 

Pensi che il tuo PC sia infetto?

Chiedi una consulenza gratuita!