Oggi noi di SWD ti parliamo della piattaforma realizzata appositamente per l’aggancio al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) regionale. Sempre nella logica che il CRM può essere implementato con tutte le integrazioni necessarie, noi di SWD abbiamo realizzato un CRM che, oltre a gestire tutti gli ordini dei clienti, può inviare i referti al circuito sanitario regionale.
La piattaforma è nata perché, nel momento in cui è stata progettata, era fondamentale riconoscere i referti Covid, riferiti ai tamponi, e ritrovarli tra i documenti all’interno fascicolo sanitario personale del paziente.
Sulla piattaforma, ogni cliente che effettua un esame ne può vedere le specifiche online, insieme ai propri dati, e scaricare il referto anche in lingua inglese, nel caso fosse necessario.
Il laboratorio, da parte sua, può caricare direttamente online il referto. Dopodiché, nel momento in cui viene caricato, viene collegato sia al codice fiscale del paziente che a un QR Code unito alla firma elettronica del direttore sanitario. In questo modo è possibile ricevere, in tempo reale, l’approvazione del responsabile.
Tutto ciò comporta un notevole risparmio di tempo e una considerevole diminuzione del rischio di errore umano. In particolare, attraverso l’utilizzo di una procedura automatizzata, l’errore umano può essere evitato anche per le complicazioni che comporterebbe dal punto di vista legale.
La piattaforma, al momento del caricamento, provvede poi a inviare il referto contemporaneamente al paziente, al medico e, nel caso della regione Emilia Romagna, al circuito SOLE (con sistema di cifratura particolare, nel totale rispetto del GDPR). Il sistema è inoltre in grado di tenere traccia della data e dell’ora in cui viene inviato il referto e di generare un codice che permette di rintracciare un referto direttamente nella AUSL di competenza.
Inoltre, per poter gestire meglio gli ordini, noi di SWD abbiamo aggiunto la possibilità di poterli filtrare tra quelli che vanno in errore e quelli inviati. Questo sistema automatico ha permesso alle realtà già nostre clienti di gestire, in una giornata, circa 200 tamponi
In sintesi, l’invio dei dati a SOLE è un invio che avviene con determinati criteri dettati dalla piattaforma stessa, che consentono un flusso di API (cioè di dati) in grado di mettere in contatto due realtà differenti. In questo caso, noi di SWD inseriamo i dati e la piattaforma elabora il numero dell’assegnazione della presa in carico.
Per una panoramica generale della piattaforma:
Sezione “Agenda”: qui vengono gestiti tutti i dati e le prenotazioni.
Sezione “Listini”: permette una differente gestione dei listini.
Sezione “Catalogo dei prodotti”: permette di aggiornare il catalogo dei prodotti simultaneamente sul sito e nella sezione riservata ai medici.
Sezione “Registrazione degli utenti tramite SMS”
In sintesi, una piattaforma di questo tipo permette di ridurre l’errore umano e automatizzare tutti i protocolli, snellendo il lavoro di ambulatori e cliniche e semplificando tutte le procedure di prenotazione visite e ritiro referti da parte dei pazienti.